Crisi del settore del riciclo delle plastiche: Assorimap al Tavolo convocato dal Ministero dell'Ambiente
La prima riunione del Tavolo sulle plastiche si è tenuta al MASE lo scorso 8 ottobre. Convocata tutta la filiera di gestione dei rifiuti in plastica post consumo.
“È stato un primo incontro interlocutorio di coordinamento, che dimostra l’apertura del Governo, cui confidiamo seguano non soltanto altri tavoli ma azioni politiche urgenti”, così Walter Regis, presidente di Assorimap, a commento del tavolo delle Plastiche convocato lo scorso 8 ottobre dal Ministero dell’Ambiente e aperto dal Viceministro Vannia Gava.
Assorimap ha presentato al Mase una proposta con soluzioni concrete: dai crediti di carbonio ai certificati bianchi, oltre a richiesta di maggiori controlli su tracciabilità e sanzioni. “Confidiamo in tempi stretti perché salvare la filiera del riciclo meccanico made in Italy è essenziale per la transizione ecologica e l'autonomia strategica del Paese”.
ASSORIMAP al convegno ISPRA ad Ecomondo 2025
Il 4 novembre p.v. il Presidente Assorimap Regis interverrà in occasione di Ecomondo presso la Fiera di Rimini - Sala Diotallevi 2 Hall Sud a partire dalle ore 16 al convegno promosso da ISPRA e intitolato "La plastica nell’economia circolare e nel settore degli imballaggi".
Per il programma completo del convegno...
Crisi del riciclo, Assorimap scrive al Ministro Pichetto Fratin: "Non siamo più in grado di proseguire le attività"
“L’industria privata del riciclo, a seguito di una serie di congiunture negative, non è più in condizione di proseguire le attività”.
È questo l’ultimo appello firmato da Assorimap e contenuto nella lettera inviata lo scorso 15 settembre al ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.
Appello della filiera europea delle materie plastiche ai vertici UE
La filiera europea delle plastiche sta affrontando una crisi industriale senza precedenti che minaccia la sua capacità di garantire circolarità, autonomia strategica e innovazione verde.
Per questo motivo, Assorimap e altri 27 soggetti che rappresentano l'intera filiera delle plastiche si sono riunite per presentare una lettera congiunta alla Commissione europea per richiedere 6 misure urgenti affinché il settore eviti il collasso.
Imprese del riciclo: cresce la produzione ma mercato fermo
Nonostante 883mila tonn di produzione di polimeri riciclati (+3,2% su 2023), il settore del riciclo meccanico delle plastiche italiano fatica a decollare: fatturato in calo (-0,8%, 690 milioni di euro) e prezzi delle MPS ai minimi dal 2020.
È quanto emerge dal Report Assorimap 2024 a cura di Plastic Consult presentato a Milano alla Fiera Green Plast il 29 maggio u.s.