Giornata Mondiale Ambiente, Assorimap: “Il riciclo della plastica rimane la soluzione. Italia leader del settore in Europa”
Il ricorso ai materiali plastici rappresenta oggi una necessità insostituibile in diversi settori industriali e della vita quotidiana di milioni di persone... E' compito delle istituzioni nazionali ed europee tutelare le decine di imprese e migliaia di lavoratori impiegati quotidianamente nel rafforzamento del comparto del riciclo.
Per il comunicato stampa del 05/06/23...
Rifinanziato il credito d'imposta per l'acquisto di prodotti realizzati con materiali riciclati
L'ultima Manovra finanziaria ha riproposto per le annualità 2023 e 2024, con una dotazione di ulteriori 10 milioni di euro, il credito d'imposta per l'acquisto di materiali riciclati provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica.
Rincari energetici: “Apprezzamento per apertura del Ministro Pichetto su proroga sconti"
Dal 31 marzo p.v. terminerà il credito d’imposta a favore delle imprese energivore. Assorimap: "Senza una proroga di questa misura, le aziende attive nel settore del riciclo rischiano di non riuscire a sostenere i costi per l’energia e di vedere quindi compromessa la loro attività”.
Riciclo: “Dopo credito d’imposta, auspichiamo Iva sotto il 5%"
Il credito d'imposta è un incentivo utile che può essere accompagnato da nuovi interventi a sostegno del mercato delle MPS, come ad esempio l'introduzione di una fiscalità agevolata, con l'Iva sotto il 5%, sulla compravendita di MPS e di prodotti realizzati con materiali riciclati.
Per il comunicato stampa del 03/02/23...