Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri per le sue funzionalità. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.
Assorimap svolge la propria attività nell'esclusivo interesse dei propri associati, con una costante azione di ascolto presso le aziende.
Programma di attività
Definire e attuare una politica di rafforzamento dell'industria del riciclo
Promuovere i vantaggi del riciclo in termini ambientali ed economici rispetto ad altre forme di recupero
Rafforzare le relazioni con le istituzioni pubbliche e gli organismi privati
Impegnarsi per incrementare la quantità e la qualità dei rifiuti plastici da riciclare
Promuovere uno sviluppo coordinato anche a livello internazionale
Attuare campagne di comunicazione tese a valorizzare il sistema industriale italiano del riciclo
Intervenire sulle normative in itinere
Accrescere l'identità del comparto e i vantaggi dell'associazionismo
Sviluppare una struttura operativa funzionale agli obiettivi del settore.
Servizi
Promuovere il riciclaggio meccanico di materie plastiche pre e post-consumo e lo sviluppo di nuovi prodotti con materie prime seconde
Assistere le aziende nei rapporti con le istituzioni, con le organizzazioni economiche e sociali, con la stampa
Provvedere all'informazione e alla consulenza alle imprese sulle principali normative di natura tecnica, economica ed ambientale
Rappresentare i riciclatori e rigeneratori di materie plastiche nell'ambito dei consorzi CONAI/COREPLA, POLIECO ecc.
Partecipare per conto delle imprese riciclatrici all'evoluzione delle normative in ambito ministeriale e negli organismi di normazione come l'UNI
Organizzare dibattiti e convegni su temi economico-sociali e su problematiche di interesse della categoria, manifestazioni fieristiche, annunci, pubblicazioni e attività promozionali.