Crisi del settore del riciclo delle plastiche: Assorimap al Tavolo convocato dal Ministero dell'Ambiente
La prima riunione del Tavolo sulle plastiche si è tenuta al MASE lo scorso 8 ottobre. Convocata tutta la filiera di gestione dei rifiuti in plastica post consumo.
“È stato un primo incontro interlocutorio di coordinamento, che dimostra l’apertura del Governo, cui confidiamo seguano non soltanto altri tavoli ma azioni politiche urgenti”, così Walter Regis, presidente di Assorimap, a commento del tavolo delle Plastiche convocato lo scorso 8 ottobre dal Ministero dell’Ambiente e aperto dal Viceministro Vannia Gava.
Assorimap ha presentato al Mase una proposta con soluzioni concrete: dai crediti di carbonio ai certificati bianchi, oltre a richiesta di maggiori controlli su tracciabilità e sanzioni. “Confidiamo in tempi stretti perché salvare la filiera del riciclo meccanico made in Italy è essenziale per la transizione ecologica e l'autonomia strategica del Paese”.
Tavolo plastiche, Assorimap: crisi condivisa da tutta filiera del riciclo. "Bene apertura del Mase, ora aspettiamo misure urgenti”
“È stato un primo incontro interlocutorio di coordinamento, che dimostra l’apertura del Governo, cui confidiamo seguano non soltanto altri tavoli ma azioni politiche urgenti”, così Regis, presidente Assorimap, a commento del tavolo sulle Plastiche convocato oggi 8 ottobre dal MASE e aperto dal viceministro Vannia Gava.
Per il comunicato stampa...
Appello della filiera europea delle materie plastiche ai vertici UE
La filiera europea delle plastiche sta affrontando una crisi industriale senza precedenti che minaccia la sua capacità di garantire circolarità, autonomia strategica e innovazione verde.
Per questo motivo, Assorimap e altre 27 associazioni che rappresentano l'intera catena del valore della plastica si sono riunite per presentare una lettera congiunta alla Commissione europea per richiedere 6 misure urgenti affinché il settore eviti il collasso.
Imprese del riciclo: cresce la produzione ma mercato fermo
Nonostante 883mila tonn di produzione di polimeri riciclati (+3,2% su 2023), il settore del riciclo meccanico delle plastiche italiano fatica a decollare: fatturato in calo (-0,8%, 690 milioni di euro) e prezzi delle MPS ai minimi dal 2020.
È quanto emerge dal Report Assorimap 2024 a cura di Plastic Consult presentato a Milano alla Fiera Green Plast il 29 maggio u.s.
Dazi, Assorimap: l’Europa protegga le imprese dall’import di materie plastiche asiatiche
Mentre l’Europa si prepara a rispondere ai dazi, le materie plastiche asiatiche continuano ad entrare in Europa senza controllo.
ll rischio è che aumentino le importazioni senza che se ne conosca l’esatta composizione. Non esiste ancora un codice doganale che identifichi il riciclato rispetto al vergine, e soprattutto manca un sistema comunitario di certificazione e tracciabilità che garantisca il contenuto di riciclato dichiarato.